
TECAR
CHE EFFETTI PRODUCE
TECAR che è l'acronimo di ( trasferimento energetico capacitivo e resistivo) è un metodo di cura non invasivo, lavoro in diatermia e sfrutta un energia elettromangetica ad alta frequenza attraverso i tessuti del corpo innescando ipertemia selettiva nei tessuti. Producendo un energia endogena ovvero creta all'interno del corpo, stimola i normali processi cellulari aumentando la vasodilatazione nella parte interessata. la terapia viene svolta con l'utilizzo di un manipolo con due elettrodi con diverse funzionalità (capacitivo e resistivo) e una piastra che andrà posizionata all'incirca sotto il distretto corporeo che si tratterà. il paziente avvertirà una piacevole sensazione di calore durante il trattamento. i due modelli di elettrodi che verrano utilizzati si differenziano per funzionalità e scopo del trattamento. quello capacitivo e prottetto da un materiale tipo ceramica e svilupperà energia e calore solo nella zona superficiale, andrà ad agire principalmente su muscoli e vasi. mentre quello resistivo non è protetto da nessun materiale. qui la concentrazione delle cariche elettriche si concentra nei tessuti a più alta resistenza andando più in profondità, andrà ad agire su tendini, articolazioni e tessuto osseo.
QUANDO E' INDICATA
• lesioni traumatiche acute, rachialgie, postumi di fratture;
• artropatie da malattie autoimmuni, mialgie, deficit articolari
• quadri degenerativi, stiloidite radiale, sindrome tunnel carpale
• rizoartrosi, epicondilite, epitrocleite, sindrome cuffia dei rotatori
• capsuliti retrattili, sindrome da conflitto sub-acromiale
• cervicalgia, cervicobrachialgia, lombalgia, lombosciatalgia;
• periartrite coxo-femorale, coxalgie/coxartrosi;
• patologie adduttorie, gonatrosi, tendinite rotulea
• cisti di Backer, distorsione tibio-tarsica, tendinite achillea;
• fascite plantare, metatarsalgia;
• programmi riabilitativi post-chirurgici.
-
Accellera il metabolismo cellulare
-
Incremento della temperatura
-
Migliora la microcircolazione
-
Velocizza la riparazione dei tessuti grazie all'incremento di ossigeno
