CHE COS'E' PANCAFIT
IL METODO
Pancafit è semplicemente una panca con diversi gradi regolabili ideata dal dottore e professore Daniele Raggi, il cui scopo attraverso il metodo da lui creato, è quello di decompensare tutte quelle posture che nel corso della vita hanno subito adattamenti per sopravvivere a tutti quei traumi fisici ed emotivi che tutti i giorni ognuno di noi è costretto ad affrontare.

Il metodo Raggi è una metodica di "riequilibrio posturale ad approccio globale.
COSA VUOL DIRE?
Si tratta di un metodo a carattere posturale, la cui peculiarità è prendere in esame la persona nel suo insieme, osservando ogni parametro, ogni segnale, ogni disfunzione, ogni trauma. Nulla di ciò che ha “segnato” la vita e la postura della persona deve passare inosservato. Durante l’indagine in studio con il paziente si ricercano i traumi fisici passati, le cicatrici, gli interventi chirurgici, le malocclusioni (di origine iatrogena e non), i vizi posturali, i modi scorretti di fare attività o di usare il corpo, le situazioni emotive che hanno lasciato un segno profondo; si indaga per valutare la presenza di disbiosi intestinali, intolleranze alimentari, aspetti autoimmuni, fattori ereditari, ecc. L’ALLUNGAMENTO MUSCOLARE GLOBALE DECOMPENSATO” è proprio una caratteristica di questa metodica al fine di poter coinvolgere tutte le catene muscolari all’unisono. Anche la catena respiratoria deve essere infatti inevitabilmente coinvolta ad ogni atto respiratorio in relazione alle altre catene e in modo “decompensato”; questa modalità fa sì che anche la componente emozionale sia coinvolta.
L'"Adattamento" della specie umana, altro non è che una costante ricerca di "soluzioni Posturali"
COS'E' LA POSTURA
il termine postura dal latino "positura" che significa posizione. La postura è il rapporto con cui i diversi segmenti corporei concorrono all'attuazione di un qualsiasi gesto o posizione. il corpo risponde a tre leggi che sono per lui fondamentali: il NON DOLORE ossia evitarlo perchè questi sottrae energia vitalità e lucidità, altera le funzioni endocrine, metaboliche, emozionali ecc. La seconda è l'ECONOMIA ossia risparmiare energia perchè questo significa stancarsi di meno e poter fare cose più a lungo possibile, quindi lo scopo è utilizzare il minor dispendio energetico per avere il massimo risultato. La terza è i BISOGNI quindi soddisfare quelli primari come mangiare, bere, riposare ecc.
LA POSTURA E' ESPRESSIONE DI UN VISSUTO EREDITATO, DI UN VISSUTO PERSONALE, DELLA FORMAZIONE E DEFORMAZIONE CULTURALE, DI MEMORIE DI PROPRI TRAUMI FISICI ED EMOTIVI, DEL TIPO DI VITA E DI STRESS CHE CONDUCIAMO, DEL TIPO DI LAVORO E DI SPORT A CUI SIAMO ASSOGGETTATI NEL TEMPO. POSTURA E' IL MODO IN CUI RESPIRIAMO, IL MODO IN CUI STIAMO IN PIEDI, CI ATTEGGIAMO E CI RAPPORTIAMO CON NOI STESSI E CON GLI ALTRI.
