Cos'è la Massoterapia

COSA TRATTA

La Massoterapia è una tecnica riabilitativa e preventiva che prevede un massaggio terapeutico del tessuto connettivale e dei muscoli eseguito generalmente con il massaggio manuale.

Il Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici  è abilitato all’esercizio dell’Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie: dietro prescrizione medica per le prestazioni terapeutiche e in piena autonomia (senza prescrizione medica) per le pratiche di massaggio estetico, di benessere e sportivo. La professione del Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici è quindi basata su competenze solide e scientifiche, utili a soddisfare la richiesta sempre crescente di interventi preventivi, terapeutici e di mantenimento volti al ristabilimento e alla conservazione della salute e del benessere della persona. Punto fondamentale dell’essere Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici è quello di prendere coscienza della propria unicità, non assimilabile ad altre figure dell’area sanitaria, con le quali però collabora costantemente, con etica e serietà professionale, al fine comune di garantire alle persone una migliore qualità della vita.

QUANDO NON VA PRATICATA

  • processi traumatici recenti

  • processi infiammatori acuti

  • flebopatie

  • insufficienza cardiaca con edemi agli arti inferiori

  • patologie del sistema nervoso centrale

  • gravi necropatie

  • stati febbrili

  • neoplasie

  • dermatiti e dermatosi

  • Affaticamento muscolare;

  • Contratture muscolari

  • Spasmi Muscolari

  • Dorsalgia

  • Colpo della strega

  • Lombalgia;

  • Cervicalgia

  •  Epitrocleite/ Epicondilite

  • Tunnel carpale

  • Scollamento dei tessuti cicatriziali;

  • Per migliorare il drenaggio e il rilassamento muscolare dopo interventi chirurgici

  • pubalgia

  • Tonificazione muscolare;

  • Riabilitazione sportiva in caso di traumi

  • Migliorare la sensibilità, propriocezione

  • Migliorare l’elasticità e il tono della cute

  • Problematiche del sistema circolatorio e linfatico.

A CHI E' RIVOLTA

A TUTTI!! Chiunque di noi per il solo fatto di essere al mondo, considerando che il muscolo lavora solo in accorciamento, col passare del tempo andrà incontro a retrazioni muscolari.